SIDRO ALPINO
Meli monumentali, bollicine di frontiera.
Dalle pendici del Monte Bianco al cuore della Savoia, la collezione Maley svela le mille sfumature della mela alpina. Sfoglia le etichette e scegli il profilo che conquisterà la tua carta.
CIDRE DU SAINT BERNARD
Sidro di montagna metodo ancestrale. Elegante e minerale, con bollicina fine, note di mela verde e fiori bianchi. Fresco e secco, è un’alternativa alpina allo spumante.

CIDRE POIRÉ JORASSES CLASSICUM
Sidro dolce di alta quota, da varietà antiche di Valle d’Aosta e Savoia. Dorato, morbido e fragrante, unisce freschezza e note di pera matura. Ideale con dessert o dopo una camminata in vetta.


Maley è l’antico nome della mela coltivata in Valtournenche (Valle d’Aosta) e uno dei nomi storici del Monte Bianco in Alta Savoia. Il progetto nasce da Gianluca Telloli, che dopo anni di ricerca sulle varietà alpine di mele e pere da sidro ha coinvolto Aurélie e Philippe Bernot nella produzione. Insieme, danno vita a un sidro che esprime l’anima dei meli e peri d’alta quota.
Maley è un marchio di Proposta Vini, distributore italiano che da sempre si prende cura di progetti dal forte potenziale paesaggistico, le cui ricadute in termini di sostenibilità ambientale, sociale ed economica sono di grande attualità.
OLTRE IL SIDRO
GLI SPIRITI Maley
Distillati e liquori che catturano lo spirito delle grandi ascensioni alpine: sensazioni calde di mela al forno e fieno d'alta quota, vena minerale e guizzo balsamico di genepy, finale setoso ma verticale come una cresta di ghiaccio.

Liquore artigianale da sidro di mele alpine, ispirato alla tradizione Belle Époque. Profuma di erbe officinali e scorze d’agrume, perfetto per l’aperitivo o come digestivo aromatico.

Liquore a base di acquavite di sidro. Omaggio alle vette e allo spirito di esplorazione, incarna la purezza del frutto e la forza delle montagne in un sorso secco e aromatico.