
SIDRO DI MELE
Cidre Du Saint Bernard
In omaggio a Saint Bernard, patrono degli alpinisti, dei montanari e dei viaggiatori, che da più di mille anni custodisce le nostre valli e i meleti tra Valle d’Aosta e Savoia.
Dal colore giallo oro, al naso sprigiona suadenti note di flamboyante, in bocca le sensazione fresche della reinetta si sposano con delicate note tanniche della Croison de Boussy.

Mela Groin de Veau Antica varietà della Valle d’Aosta, il cui nome significa “groppa di vitello”.

La Reinetta è una mela acidula zuccherina e profumata originaria della valle d’Aosta.

Madelaine delicata e profumata, raccolta per accompagnare i dolci delle feste contadine.
ALTITUDINI PURE, ANIMA ALPINA
RACCOLTA E PIGIATURA
Le mele, raccolte in 36 ore e inviate in Savoia, vengono pigiate il giorno dopo l’arrivo in sidreria secondo un protocollo condiviso, per ottenere il mosto del nostro sidro dolce.


PASTORIZZAZIONE E FERMENTAZIONE
Il sidro fermenta lentamente a temperatura controllata, senza aggiunte. Raggiunta la gradazione ideale, viene pastorizzato con un metodo delicato, senza solforosa.

Prova il nostro sidro St Bernard a fine pasto, abbinato a dolci di frutta. È rigenerante e dissetante dopo una gita o una sciata in montagna!


